TEAM DUEMILA

Blog

Performance management e MBO: come migliora la produttività

 

Uno dei metodi più efficaci per gestire e incentivare le performance dei dipendenti è l'MBO (Management by Objectives), un approccio che collega direttamente gli obiettivi individuali a quelli dell’azienda.

L’MBO non solo rende più chiari e misurabili i risultati da ottenere, ma coinvolge attivamente i dipendenti nel processo, aumentando la motivazione e l'engagement.

Software in cloud: i vantaggi delle soluzioni SaaS

 

Il mondo del business si sta rapidamente spostando verso l'utilizzo di soluzioni in cloud per migliorare la produttività e ridurre i costi operativi. I software in cloud offrono una serie di vantaggi, tra cui l'accesso remoto ai dati, la scalabilità delle risorse e una maggiore sicurezza.

Ma cosa significa esattamente "cloud" e quali sono le tipologie di soluzioni SaaS che ne fanno uso? Scopriamo insieme tutti i dettagli.

Software gestione magazzino: come migliorare l'efficienza

 

Utilizzare un software di gestione magazzino consente di monitorare in tempo reale le scorte, ridurre gli errori umani, automatizzare ordini e resi, migliorare l’efficienza complessiva.

Con un sistema di questo tipo, è possibile prendere decisioni più rapide e precise, garantendo che i prodotti siano sempre disponibili al momento giusto e nei quantitativi necessari.

Archiviazione Digitale: una guida completa per aziende e professionisti

L'archiviazione digitale è diventata una componente fondamentale per le aziende e i professionisti che desiderano migliorare l'efficienza operativa e proteggere i dati. Non si tratta solo di salvare file su un computer, ma di creare un sistema organizzato e sicuro per gestire informazioni sensibili e documenti aziendali.

Protezione dell'infrastruttura IT: strategie e soluzioni essenziali per la tua azienda

La crescente informatizzazione dei servizi e delle operazioni ha reso le imprese più efficienti, ma ha anche aumentato le vulnerabilità legate alla sicurezza dei dati. Con l'espansione e la specializzazione degli attacchi informatici, le aziende non possono più permettersi di trascurare la loro sicurezza IT.

ERP e CRM: differenze e vantaggi

In un contesto aziendale sempre più complesso e competitivo, l’efficienza operativa e la gestione strategica delle relazioni con i clienti sono elementi chiave per il successo. In questo scenario, due soluzioni software rivestono un ruolo centrale: ERP (Enterprise Resource Planning) e CRM (Customer Relationship Management)

Software Tracciabilità alimentare: quale scegliere?

 

La scelta del giusto software per la tracciabilità alimentare è cruciale per garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti lungo tutta la filiera produttiva. Oggi più che mai, le normative sempre più stringenti in tema di sicurezza alimentare richiedono alle aziende del settore di adottare soluzioni tecnologiche avanzate per monitorare e tracciare ogni fase del ciclo produttivo, dalla materia prima fino al consumatore finale.

Conservazione sostitutiva: cos'è e quali sono i vantaggi

La conservazione sostitutiva è un processo digitale che permette di conservare documenti informatici con lo stesso valore legale e fiscale dei documenti cartacei. Si tratta di una metodologia regolamentata dalla normativa italiana che consente alle aziende di eliminare progressivamente l’archiviazione fisica dei documenti, trasformando i file elettronici in veri e propri documenti originali, equiparabili sotto il profilo legale a quelli tradizionali.

Business Intelligence e Data Analysis: come supportano i processi aziendali

La Business Intelligence (BI) e la Data Analysis sono strumenti fondamentali che permettono alle imprese di ottenere un vantaggio competitivo, migliorare l'efficienza operativa e rispondere in modo più agile alle sfide del mercato. Ma come, concretamente, queste tecnologie supportano i processi aziendali?