Voler migliorare di continuo la produttività è una delle chiavi per il successo di uno studio, ma può essere anche uno degli obiettivi più complicati da implementare e da mantenere con costanza.
TEAM DUEMILA
Voler migliorare di continuo la produttività è una delle chiavi per il successo di uno studio, ma può essere anche uno degli obiettivi più complicati da implementare e da mantenere con costanza.
Istruzioni per l’uso per una proficua comunicazione con dipendenti e clienti.
Spesso si sente parlare di “comunicazione” o di “comunicazione efficace”; se ne parla, si pensa di saperla applicare in tutti gli ambiti della nostra esistenza, specialmente nell’ambiente di lavoro, ma non è così.
Mantenere una produttività costante, o addirittura migliorarla con il tempo, è sicuramente un obiettivo importante per qualsiasi ufficio. Questo significa riconoscere e contrastare le cattive abitudini che ne diminuiscono il rendimento, sia per ottenere un miglior ambiente lavorativo all’interno del team, che per offrire una migliore prestazione ai propri clienti.
Per uno studio commercialista uno degli aspetti più importanti è legato al rapporto che si instaura con il cliente: se si trascura questo aspetto si rischia di perdere tempo e di abbassare la produttività nella gestione dei clienti e questo fattore, con il tempo, può causare una crisi all’interno del team.
La conservazione digitale è una tecnica che, per via della sua comodità e della sua convenienza, sta sempre più prendendo piede tra i commercialisti, seppur lentamente.
Nessuno vuole procrastinare al lavoro e tutti vogliono, sia tu che il tuo datore di lavoro, che le otto ore in ufficio siano sfruttate al massimo.
Con l’arrivo del nuovo obbligo di fatturazione elettronica, si presenta il problema di capire come effettuare la corretta conservazione delle fatture per rientrare nella normativa prevista dal CAD (Codice dell’amministrazione digitale, D.Lgs. n. 82/2005, capo III e successive modifiche).
Il consulente del lavoro è un libero professionista che si occupa di amministrazione del personale e della gestione dei rapporti di lavoro all’interno principalmente di piccole e medie imprese, nelle quali la forza lavoro corrisponde ad un fattore strategico per lo sviluppo e la produttività aziendale.
All’interno delle aziende italiane inizia a diffondersi sempre più velocemente la consapevolezza che il welfare sia uno dei motori trainanti per garantire una migliore produttività e un benessere maggiore per i propri lavoratori.
HQ - Via Fabrizio De Andrè, 6
56029 SANTA CROCE SULL'ARNO (PI)
Telefono: 0571-33733
Altre sedi: FIRENZE - AREZZO
ROMA - VERONA - VICENZA
Progetto Grafico Orange Energy Communication - Sviluppo ICTSVILUPPO