TEAM DUEMILA

Blog

Fattura elettronica e conservazione a norma

Con l’arrivo del nuovo obbligo di fatturazione elettronica, si presenta il problema di capire come effettuare la corretta conservazione delle fatture per rientrare nella normativa prevista dal CAD (Codice dell’amministrazione digitale, D.Lgs. n. 82/2005, capo III e successive modifiche).

Il ruolo del consulente del lavoro nella gestione di progetti di welfare aziendale

Il consulente del lavoro è un libero professionista che si occupa di amministrazione del personale e della gestione dei rapporti di lavoro all’interno principalmente di piccole e medie imprese, nelle quali la forza lavoro corrisponde ad un fattore strategico per lo sviluppo e la produttività aziendale.

Aumentare la produttività: il welfare aziendale come motore trainante

All’interno delle aziende italiane inizia a diffondersi sempre più velocemente la consapevolezza che il welfare sia uno dei motori trainanti per garantire una migliore produttività e un benessere maggiore per i propri lavoratori.

7 regole per condividere i dati con i tuoi clienti in sicurezza

Per qualunque azienda, i dati sono un patrimonio di inestimabile valore. Tra tutte, la sicurezza informatica in uno studio commerciale deve essere assicurata in modo particolare.

Anatomia del venditore moderno: l’arte di vendere oggi

Ogni giorno, il Venditore si sveglia come la gazzella nella Savana e deve pensare a come divenire lui il Leone per conquistare anziché scappare o, peggio ancora, farsi “fregare” da un altro Leone che arriva prima di lui sulla preda.

Come adeguarsi alla nuova legge GDPR

La normativa della privacy per te e i tuoi clienti sta cambiando e manca ormai poco tempo per conformarsi alla nuova legge GDPR. E tu, sei pronto ad adeguarti?

Welfare aziendale: interventi efficaci per la tua impresa

Di welfare aziendale avete probabilmente sentito parlare, ma sapreste indicare alcuni interventi efficaci da ricondurre a questa disciplina e da avviare nella vostra azienda?

Software per la fatturazione elettronica: come funziona per le imprese

Dal 1° gennaio 2019 la fattura elettronica riguarderà tutte le transazioni di imprese e professionisti, con solo alcune eccezioni.

Personal branding: cos'è e perché un commercialista dovrebbe farlo

Il personal branding rappresenta l'essenza vera e propria della propria attività lavorativa, sia che questa si svolga principalmente online sia se essa abbia, come territorio d'azione, il mondo reale. Al giorno d’oggi bisogna considerare che chiunque finisca per avere una collaborazione professionale di qualunque livello con la nostra azienda ci ha, in qualche momento, cercato su google o sui canali social.